top of page
Cerca
sofiazanelotti

TESTAMENTO BIOLOGICO

La Legge sul TESTAMENTO BIOLOGICO è in vigore dal 31 Gennaio 2018 (Legge22 dicembre 2017, n.2019) e disciplina le possibilità con le quali le persone possono dare indicazioni circa i trattamenti sanitari da ricevere o rifiutare, nei casi in cui si trovassero in una condizione di incapacità.

Nello specifico parliamo delle DAT, acronimo di disposizioni anticipate di trattamento.




Attraverso queste, si esprimono le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari

(ai fini della presente legge nutrizione e idratazione artificiale) nonchè il consenso o il rifiuto in merito ad accertamenti diagnostici, scelte terapeutiche, singoli trattamenti sanitari.

Le DAT possono essere espresse da qualsiasi soggetto che sia maggiorenne e capace di intendere e di volere.

Prima di redigerle, la legge specifica che è necessaria la preventiva consultazione di un medico, affinchè il soggetto interessato acquisisca tutte le informazioni necessarie.

E' prevista la possibilità di nominare un fiduciario, una sorta di intermediario, che vada a sostituirsi al disponente divenuto incapace nei rapporti con il medico e con la struttura sanitaria.

Le DAT possono essere revocate in qualsiasi momento, nella stessa forma con cui sono state rilasciate oppure se questo non è possibile (per motivi di urgenza o altra impossibilità) si può optare per o videoregistrazione da parte del medico, alla presenza di due testimoni.



Forlife fornisce una consulenza tecnica e di contento per la corretta relazione delle DAT



6 visualizzazioni0 commenti

Comments


bottom of page